Il senso ed i doveri della vita

Siamo vicini al Natale e sembra che ci sia una migliore disposizione in tutti i rapporti familiari e tanti altri, in genere. Mi auguro che questo periodo si prolunghi, ma è solo una speranza perché l’anno muore e tutto, come al solito, torna come prima.

Si riinizia l’anno, infatti, in situazioni diverse, senza ricordarsi che i nostri giorni sono solo un viaggio profondo alla scoperta di noi stessi.

Le comunità italiane sembrerebbero essersi allineate, generalmente ai precetti della religione cristiana: Partecipare alla Messa tutte le Domeniche, i giorni comandati, confessarsi almeno una volta all’anno, santificare la Santa Pasqua, venire incontro alle necessità, della Chiesa e dei bisognosi, sempre in base alle proprie possibilità, ma, son sicuro, tale comportamento non è di tutti.
Solo scoprendo se stessi, cercando di vivere la vita nel modo in cui la si sogna, condurre quell’esistenza che si vorrebbe, facendo cioè quello che viene dettato dal cuore, si riesce a interpretare il senso della vita.

Una vita senza amore, infatti, è come un albero senza fiori. Ed anche se si è vecchi, bisognerebbe cercare di mantenere la mente sempre giovane, vivere cioè come se si dovesse morire da un momento all’altro, e comportarsi come se si dovesse vivere per sempre.

E’ bene pure ricordarsi che senza amore non potremmo sopravvivere, perché solo dove c’è amore c’è vita. Non è solo l’utile, anche quando è onesto, che dovrebbe sempre prevalere, appiattendo i nostri giorni. Penso si dovrebbe essere sempre affabili, ammirare il bello, l’arte, e quanto ci piace, curando però sempre quella solidarietà, che è parte dell’amore, unica forza positiva dell’umanità.

Padre Dante, infatti, nel canto ventiseiesimo dell’Inferno, così ebbe ad esprimersi: “Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir vertute e canoscenza”.

Ma il senso della vita è anche riconoscere pari dignità al lavoro più umile, che vuole più sacrifici, senza tener conto degli spot televisivi che ci fanno intravedere occasioni che mai si attualizzerebbero, o che creerebbero solo inutili speranze.

Solo l’impegno, il sacrificio, la volontà, sono le leve per realizzare noi stessi, le nostre mete, i nostri sogni e, nel mentre tu sei impegnato a dare il meglio di te stesso, nel campo in cui in cui ti potresti venir a trovare, devi avere la coscienza di aver rispettato tutti i valori familiari, gli amici, il tuo prossimo.